Prebiotici – Mangime per la flora gastrointestinale
La maggior parte dei ceppi probiotici può vivere di quelle che chiamiamo fibre fermentescibili, come pectine, emicellulose e alcune cellulose, tra le più comuni fonti di fibre. Alcuni ingredienti sono ricchi di alcune fibre fermentescibili che possono aiutare i probiotici. Ad esempio, la polpa di barbabietola da zucchero è ricca di pectina. I prebiotici sono costituiti da fruttani presenti in natura (es. Fruttooligosaccaridi (FOS), FOS a catena corta, oligofruttosio (OF) e inulina), mannano-oligosaccaridi (MOS), oligosaccaridi di soia, galattooligosaccaridi (GOS) e diverse sostanze sintetiche.

Influenza positiva sull’ospite
Questi additivi per mangimi non digeribili hanno un’influenza positiva sull’organismo ospite stimolando la crescita o l’attività metabolica dei batteri desiderati. A tal fine, non devono essere degradati dall’ospite stesso, ma fermentati selettivamente solo da poche specie desiderate di batteri come bifido o lattobatteri. Di conseguenza, i prebiotici migliorano la composizione del microbiota. Una maggiore produzione di muco e quindi migliori condizioni per la conservazione del tessuto intestinale facilita l’assorbimento dei nutrienti e favorisce le prestazioni. Un altro effetto positivo dei prebiotici è la modulazione del sistema immunitario innato e acquisito e una maggiore resistenza a potenziali patogeni. Questo rende l’animale meno suscettibile alle malattie.

Beta-glucani e mannano-oligosaccaridi
I prebiotici beta-glucani e mannano oligosaccaridi (MOS) sono polisaccaridi presenti in natura e fanno parte delle pareti cellulari del lievito Saccharomyces cerevisiae. Possono anche essere trovati nel lievito di birra, nel lievito di torula ( Candida utilis ), nei funghi e nelle alghe.

BgMOS ® : un ingrediente per mangimi prebiotico a base di pareti cellulari di Saccharomyces cerevisiae. BgMOS® è ricco di mannano-oligosaccaridi e ß-glucani. Risulta quindi efficace nell’agglutinazione di batteri patogeni e nel riequilibrio della flora intestinale.

Mycotoxins in poultry: Impact on beak/mouth health -- Read here